Parco dei tulipani Firenze: torna il Wander and Pick 2023

Il parco dei tulipani  Firenze è un vero toccasana! Infatti, con l’arrivo della primavera veniamo piacevolmente travolti dall’esplosione della natura. I paesaggi si popolano, le chiome degli alberi si riempiono, i profumatissimi fiori cominciamo a colorare e rallegrare i nostri prati, giardini e terrazzi di casa. I primi fiori a salutare questa nuova stagione sono i narcisi, il mughetto e le viole, ma soprattutto sono proprio i tulipani che adoro moltissimo! Il parco dei tulipani Firenze è  una bella vista che fa bene al cuore e alla mente, un tripudio di emozioni che queste fioriture regalano a tutti noi.

Cenni storici sul tulipano

Nell’immaginario collettivo viene spontaneo associare i tulipani all’Olanda, ma le sue origini sono molto più lontane sia nel tempo che nello spazio. Infatti, la storia del tulipano è molto antica e ha origini in Asia e in Medio Oriente molti secoli fa. Il tulipano era ampiamente già diffuso in Turchia a partire dal XIV secolo. Infatti, i sultani turchi sono stati i primi a decorare le aiuole dei loro harem con questi coloratissimi fiori.
Il nome tulipano deriva infatti dalla parola turca “TULBEND” che significa turbante o copricapo proprio per la forma di questo fiore.

Successivamente, il tulipano è arrivato in Europa nella metà del Cinquecento.

L’Olanda essendo un paese molto sviluppato nel commercio, ha trasformato il tulipano in un vero e proprio business facendolo addirittura diventare uno dei simboli che identificano questo paese.

Wander and Pick: la fioritura al parco dei tulipani Firenze

parco dei tulipani firenze

Viene spontaneo chiedersi, “ma se non si ha la possibilità di andare in Olanda non possiamo godere di uno spettacolo così bello?”.
In questo articolo vi porterò alla scoperta del parco dei tulipani Firenze ovvero della più grande e importante fioritura di tulipani nella città del Rinascimento. Proprio così, in questi mesi Firenze si illuminerà di colori con migliaia di specie di tulipani che sbocceranno in parchi e giardini.

Allora, dove vedere questo spettacolo della natura?

Unico in tutta la Toscana, il parco dei tulipani Firenze si chiama Wander and Pick e si trova presso il Parco dell’ex CNR a Scandicci, vicino al parco dell’Acciaiolo. Il Wander and Pick nasce grazie al progetto coordinato da Alessandra Benati dell’associazione Le Tribù della Terra.

Un’attesa fioritura dei tulipani è prevista nelle prossime settimane.

Son ben 200 mila i bulbi impiantati nel parco dei tulipani Firenze e circa 60 diverse varietà, uniche e rare. I bulbi sono stati impiantati con attenzione, creando un labirinto floreale con coreografie simboliche ed empatiche.
L’attenzione va anche ai più piccoli cosi sono state realizzate speciali aiuole per loro. Tutto seguendo un senso ludico e immersivo, dove la natura diventa anche filosofica.

visitatori al parco dei tulipani firenze

Un’emozione godibile in un’aria frizzante dove poter ammirare i nuovi 10 mila narcisi di varietà botaniche, biologici experiments per una floricoltura naturale.
Per vivere a pieno questa esperienza, facendosi trasportare nella magia della natura, il consiglio è quello di mettere off line il cellulare e di usarlo solo per fare fotografie.

tulipano fiorito bianco e rosso
Nel parco dei tulipani Firenze i fiori che catturano la tua attenzione puoi tranquillamente raccoglierli lasciando un contributo di € 1.00 a fiore.

Un contributo molto importante che permette a questo progetto di continuare ad andare avanti e a svilupparsi fronteggiando le varie difficoltà che per strada può trovare. Infatti, in questi ultimi anni i costi e le difficoltà affrontate sono state molte. 

Wander and Pick è molto di più di un semplice parco dei tulipani Firenze. E’ un luogo dove attraverso i tulipani si va ben oltre, fino alla comprensione del valore benefico dilettevole e filosofico del fiore, inteso come un maestro di vita e di didattica estetica.

Ci è piaciuta molto l’iniziativa di Alessandra Benati e dell’associazione La tribù della Terra. Infatti, a fine fior­itura e per una settimana, tutti i bulbi vengono raccolti e regalati a chiunq­ue ne faccia richies­ta. Vengono donati per esempio, a scuole ed associazioni le quali possono aiutare a portare avanti questo progetto creando dei “Giardini Diffusi”, come ci ha spiegato Alessandra Benati.
Lo scopo è riuscire a creare un’affezione verso il fiore, legare la cura di fiori e giardini anche a metodi innovativi di coltivazione biologica e sviluppare poi un interesse verso il verde ludico.

Novità al parco dei tulipani Firenze 2023

Il Wander and Pick, il famoso parco dei tulipani Firenze, cresce e la novità del 2023 è l’apertura del parco a Piombino. Non solo, quest’anno i tulipani nel Parco del Castello dell’Acciaiolo a Scandicci sono stati predisposti a formare un bellissimo e suggestivo anfiteatro romano. Un impatto visivo davvero splendido.

parco dei tulipani Firenze 2023

Il parco dei tulipani a Lastra a Signa

cartolina dal parco dei tulipani firenze

In omaggio al fiume Arno, il parco dei tulipani a Lastra a Signa è stato creato a ridosso delle antiche mura. Un labirinto ludico con 40 mila tulipani che simboleggia le vie dell’acqua in onore del fiume Arno.
Oltre alla raccolta dei fiori si potrà assistere anche ad eventi ed incontri. 

Il parco dei tulipani al Giardino del Bardo Sesto Fiorentino

cipressi verdi

Invece, il parco dei tulipani a Sesto Fiorentino è stato creato presso il Giardino del Bardo dove sbocceranno 16 mila tulipani con 45 varietà rare.
In questo meraviglioso parco, Wander and Pick vuol ricordare Pietro Porcinai, famoso architetto del paesaggio fiorentino con una citazione al Parco di Collodi.

Curiosità sul parco dei tulipani Firenze

I tulipani presenti al Wander and Pick sono varietà rare che si possono ritrovare in vecchi quadri.
Ad esempio, come in quelli del pittore Bartolomeo Bimbi esposti al Museo della Natura Morta di Poggio a Caiano (Po). I bulbi più antichi, le specie originarie erano quelle anatomiche, persiane da dove vengono i tulipani.

Informazioni utili

Ecco qualche informazione utile per la visita del parco dei tulipani Firenze:

  • Il parco dei tulipani Firenze è un “temporany park” cioè è aperto a tempo determinato dal 2 aprile fino alla fine della fioritura;
  • L’ingresso al parco è gratuito, il contributo per ogni fiore raccolto sarà di 1,00 Euro a persona;
  • Per l’orario di apertura: consiglio di visitare il sito ufficiale di Wander and Pick;
  • Potrai raggiungere il Wander and Pick di Scandicci prendendo la tranvia T1 da Piazza Stazione e scendono alla fermata Resistenza. Il parco si trova a 200 m dalla fermata.

Siamo grandi sostenitrici di questo progetto e invitiamo anche voi a farlo.

Consiglio a tutti di fare visita a questo giardino e di prendersi del tempo per rilassarsi ed entrare in contatto con la natura. Per qualche momento si possono scordare pensieri e preoccupazioni e godersi un’esperienza immersiva nella natura.

Ricorda che il tuo contributo sarà fondamentale per aiutare a far crescere questo progetto e vedere domani più Wander and Pick anche in altre zone della Toscana.

fiore rosso sbocciato

Questo tulipano presente al Wander and Pick ha catturato la mia attenzione. La sua forma, il rosso acceso dei suoi petali e il suo interno molto particolari!
E’ una delle tante specie rare di tulipani, identificata come “tulipani sfrangiati”.

Resta con noi per altre interessanti informazioni sulle fioriture primaverili!

Se hai visitato il parco dei tulipani Firenze lascia un commento e raccontaci le tue emozioni.

Ilaria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Share via
Copy link